COD. 5 - Obesity Day - Summit su Obesità e Microbiota - 4 mar

Crediti : 4.9
Codice : 604 - 443395

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 04-03-2025
Ora: 13:00
Luogo I Chiostri di S. Barnaba, Via S. Barnaba 48, 20122, Milano, MI
Requisiti L’evento formativo è destinato a n° 200 Medici Chirurghi (Categorie: tutte le categorie), Biologi, Psicologi. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato: alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato, alla partecipazione all’intera durata del corso, al superamento del test di apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette e compilazione del questionario di gradimento (entrambi compilabili in piattaforma online, entro 3 giorni dal termine del corso).
Abstract

RAZIONALE
In occasione della Giornata Mondiale sull'Obesità, il Congresso “Obesity Day 2025”, si propone come un'importante occasione di confronto tra professionisti della nutrizione e della salute, sui recenti progressi della ricerca scientifica sul ruolo del microbiota intestinale, come importante cofattore dell’infiammazione sistemica di basso grado, caratteristica dell’obesità e di altre importanti patologie croniche non trasmissibili.
Oggi, infatti, l’analisi genomica del microbiota intestinale dei pazienti obesi evidenzia un'alterazione significativa della biodiversità dell'ecosistema microbico, con conseguenti disregolazione immunitaria, infiammazione mucosale, alterazioni della permeabilità intestinale e una persistente low-grade inflammation cronica e sistemica, riconosciuta alla base delle patologie cardiometaboliche.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di riconosciuta fama ed esperienza nel settore, che approfondiranno, con una visione multidisciplinare, come dieta, attività fisica e integrazione probiotica ceppo-specifica, possano biomodulare il microbiota, offrendo innovativi strumenti scientificamente validati per la prevenzione e la gestione dell'obesità e delle sue complicanze.

ISCRIZIONE

Per iscriverti clicca qui

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO - 4 MARZO 2025

13.00 Registrazione dei partecipanti

13.30 Saluti delle autorità e introduzione alle giornate congressuali

13.45 Globesity: i grandi numeri dell’obesità Rudy A. Rossetto

14.15 Esposoma e rischio di malattie croniche non trasmissibili Renato Colognato

14.45 Microbiota e obesità: stato dell’arte Luisella Vigna

15.15 Obesità infantile e microbiota Dario Pantaleo

15.45 Coffee break

16.15 Diabesità e Microbiota: cosa dice la ricerca Alessandro Colletti

16.45 Microbiota e patologie cardiovascolari Livia Emma

17.15 Chiusura sessione ECM

17.15 Lettura non ECM - Disbiosi, alterazione della permeabilità e low grade inflammation

nelle patologie cardiometaboliche Marcello Romeo

17.45 Discussione

18.00 Conclusione I giornata

PROGRAMMA SCIENTIFICO - 5 MARZO 2025

09.00 Registrazione dei partecipanti

09.30 Digiuno intermittente, obesità e salute cardiometabolica Romina Cervigni

10.00 Cronobiologia dei batteri Paola Rossi

10.30 Dieta chetogenica: istruzioni per l’uso Manuela Meloni

11.00 Coffee break

11.30 Dieta mediterranea e patologie metaboliche Maria Paola Zampella

12.00 Obesità e cavo orale Simonetta D’Ercole

12.30 Obesità e immagine corporea Francesca Molina

13.00 Light Lunch

14.00 I disturbi del comportamento alimentare Luca Avoledo

14.30 Allena il tuo microbiota: attività fisica e microbi come alleati perfetti per la nostra salute Daniela Capuano

15.00 Chiusura sessione ECM

15.00 Lettura non ECM - Crossfeeding batterico: dall’ecologia al metabolismo

Lorenzo Cogorno

15.30 Lettura non ECM - Disturbi del comportamento alimentare e asse intestino-cervello: il ruolo

degli Psicobiotici Andrea Maglioni

16.00 Lettura non ECM - Integrazione pre- e probiotica nella gestione delle patologie metaboliche Linda Marrè

16.30 Discussione

17.30 Conclusioni

18.00 Termine dei lavori

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
04-03-2025 13:00 18:00 I Chiostri di S. Barnaba
05-03-2025 09:00 18:00 I Chiostri di S. Barnaba