COD. 4 - ADIPOMETRIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA - 7 feb

Crediti : 9.1

Modalità di fruizione

Iscrizioni terminate

Orario Inizio: 07-02-2025
Ora: 08:30
Durata: 8.00 Ore
Luogo Sede Ordine dei Biologi della Lombardia, V.le Milanofiori Strada1 - Palazzina F1, 20057, Assago, MI
Abstract

RAZIONALE SCIENTIFICO
L’adipometria è la metodica con la quale si ottiene una misura oggettiva sia dal punto di vista qualitativo sia quantitativo, dei tessuti sottocutanei, adipe e muscolo, tramite l’utilizzo della tecnologia a ultrasuoni in qualsiasi parte del corpo.
In questo corso teorico - pratico verranno affrontati tutti i più importanti aspetti legati all’adipometria.
Si partirà dalle basi teoriche per arrivare alla corretta interpretazione della stratigrafia, attraverso le principali funzioni software di analisi, illustrando i nuovi ed aggiornati indici stratigrafici.
Verranno illustrate le principali zone di misura, prima dal punto di vista teorico, evidenziandone le caratteristiche principali, poi dal punto di vista pratico effettuando le stratigrafie mediante utilizzo dell’Adipometro [dati dell’adipometro], mettendo così in pratica quanto visto nella prima parte del corso. Per ogni zona si effettueranno poi le analisi qualitative e quantitative, con particolare attenzione alla creazione degli indici stratigrafici e all’analisi qualitativa per distretto muscolare.
Infine, si vedrà come con l’adipometria sia possibile effettuare la stima della composizione corporea, partendo dai punti di repere per poi passare all’esecuzione pratica e al corretto utilizzo dello strumento.
Lo scopo del corso è quello di dare al corsista tutti gli strumenti per poter utilizzare la metodica in maniera precisa, al massimo delle sue potenzialità, mediante un’esercitazione pratica assistita da tutor di aula.

Programma

Sessione I
Moderatore: Manuela Meloni
09.15 Adipometria principi e modalità di Misura - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
09.45 Nuovi indici stratigrafici - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
10.15 Misura vita teoria, percorso di misura - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
10.45 Misura vita pratica: percorsi di misura, pratica di esecuzione e valutazione - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
11.30 Coffee break
12.00 12.15 Misura Coscia teoria, percorso di misura - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Misura Coscia pratico: percorsi di misura, pratica di esecuzione e valutazione - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
13.00 Light Lunch
14.00 14.45 15.30 16.15 17.00 Sessione II
Moderatore: M. Meloni
Misura Petto teoria e pratico: percorsi di misura casi vari e prova pratica - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Misura Fianco: percorsi di misura casi vari e prova pratica - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Misura Tricipite: percorsi di misura casi vari e prova pratica - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Misura esterno coscia: percorsi di misura casi vari e prova pratica - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Stima composizione corporea teoria e pratica - P. Arnaboldi, A.R.A. Grillo
Tutor d’aula: Manuela Meloni
Esercitazione pratica: ciascun partecipante eseguirà in autonomia, con il supporto del tutor d’aula, le stratigrafie per ogni
zona su illustrate mediante l’utilizzo dell’Adipometro
17.45 Discussione tra discenti e faculty sui temi trattati
18.00 Compilazione test ecm e questionario di valutazione
18.30 Chiusura dei lavori

Giornate
Giorno Inizio Fine Sede in presenza Fruizione online Docenti
07-02-2025 08:30 18:30 Sede Ordine dei Biologi della Lombardia